Cortili dell'Arte

Il catalogo dei Cortili dell'Arte

Ogni anno un nuovo tema

2024 – Meta-morfosi

La capacità di evolvere senza snaturarsi

La metamorfosi, concetto radicato sia nella natura che nell’arte, rappresenta il cambiamento continuo e la capacità di adattamento. In un mondo in costante mutamento, è fondamentale abbracciare l’evoluzione personale e collettiva, mantenendo però un saldo contatto con le nostre radici, la nostra storia e la nostra vera natura.

Artisti provenienti da diverse discipline condivideranno le loro interpretazioni di questo tema, offrendo uno sguardo su come si possa cambiare, crescere e innovare senza rinunciare alla propria identità. Ogni opera esposta sarà un viaggio unico, un dialogo tra il passato e il presente, tra l’individuale e il collettivo, un invito a riflettere su come possiamo affrontare il futuro con fiducia, rimanendo fedeli a ciò che siamo.

2023 – Anomalia

La bellezza dell’imprevisto. La scoperta, il coraggio, l’integrazione

Il catalogo esplora il concetto di anomalia, inteso come ciò che si discosta dalla norma, e ne traccia l’evoluzione storica e culturale. Un tempo vista con sospetto, oggi l’anomalia è riconosciuta come fonte di creatività, innovazione e nuove prospettive, soprattutto in una società in rapido cambiamento. Nell’arte, diventa un tema ispiratore che spinge a superare i limiti e ad abbracciare le differenze. Per questo motivo, la 12ª edizione de “I Cortili dell’Arte” ha scelto l’anomalia come tema centrale del suo catalogo, invitando gli artisti a interpretarla nelle loro opere, con l’obiettivo di stimolare riflessione, scoperta e integrazione.

2022 – Trasparenza

“Con riferimento ad atti, comportamenti, situazioni, modi di procedere, soprattutto nella vita pubblica e nei rapporti con la collettività, significa chiarezza, pubblicità, assenza di ogni volontà di occultamento e di segretezza.”

Il tema scelto per la prima edizione del catalogo dei Cortili dell’Arte è la trasparenza.

Trasparenza non semplicemente di materiali, ma d’intenti, di carattere, di scelte, di parole. Trasparenza intesa come chiarezza, autenticità e semplicità, caratteristiche proprie anche del borgo di Fratta di Tarzo.

Torna in alto